logo
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • English
logo
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • English
5 Ottobre 2023

Ferroleghe, la ripresa è attesa nel quarto trimestre

Sono 3 i motivi che ci spingono a credere in una ripresa del mercato delle ferroleghe nei prossimi mesi. Scoprili nel nostro approfondimento.

 In Al.Fa. Laminati conosciamo bene i mercati siderurgici e teniamo sotto controllo le dinamiche del settore per aiutare i nostri clienti a programmare le loro forniture anche sulla base delle tendenze stagionali.

Durante l’estate appena trascorsa, per esempio, abbiamo notato una flessione della domanda di ferroleghe, ma questa flessione non ci ha preoccupato perché sappiamo che è stata del tutto fisiologica. Durante i mesi estivi le produzioni calano e con esse la richiesta di materie prime, ma  prossimi mesi la domanda ricomincerà a crescere e non di poco. Ecco perché.

 

La tutela del mercato siderurgico

Nel 4° trimestre 2023 ci aspettiamo un aumento della richiesta di ferroleghe da parte del mercato italiano e questa previsione è supportata da una serie di fattori che hanno caratterizzato l’intero settore siderurgico negli ultimi mesi.

Le politiche a tutela delle produzioni locali, infatti, hanno ridotto l’acquisto di materie prime da partner stranieri, favorendo la collaborazione tra aziende produttive e fornitori di ferroleghe con sede in Italia. Come Al.Fa. Laminati, quindi, possiamo ben pensare che nei prossimi mesi le nostre collaborazioni con fonderie e siderurgie italiane siano destinate a crescere.

 

Costi stabili per le ferroleghe

Un altro aspetto che ci fa ben sperare sull’andamento del quarto trimestre è l’oscillazione dei costi delle materie prime. Dopo periodi molto altalenanti, oggi il costo delle ferroleghe si è stabilizzato, permettendo alle aziende produttive di fare investimenti a medio periodo e di organizzare le forniture con maggior anticipo. Questo per noi si traduce in collaborazioni più costanti e durature.

 

La nostra logistica integrata

I successi che ci aspettiamo nei prossimi mesi sono dettati anche dalla nostra efficienza interna che permette ai clienti di pianificare le proprie forniture senza sovraccaricare il magazzino. Con la logistica integrata, l’iter produttivo dei nostri clienti è più snello, più costante e le aziende possono così dedicarsi alla loro attività senza la paura di restare senza materie prime.

Sebbene ci sia stata una leggera diminuzione della domanda nei mesi appena trascorsi, quindi, siamo fiduciosi nel futuro e certi che nei prossimi mesi la nostra azienda possa raggiungere gli obiettivi che si è posta per il 2023.

Pianifica le tue forniture di ferroleghe e scopri i vantaggi della logistica integrata per la tua produzione

Contattaci

AL.FA. Laminati, alfalaminati, Ferroleghe, Pronta consegna
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • Come rispettiamo il CBAM per il Ferro Manganese
    • Metal Bulletin 2023: in Al.Fa. guardiamo al futuro
    • La sostenibilità delle ferroleghe
    • Ferroleghe, la ripresa è attesa nel quarto trimestre
    • Come scegliere il giusto fornitore di ferroleghe
  • Archivi

    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Maggio 2021
    • Novembre 2019
    • Aprile 2019
    • Novembre 2017
    • Giugno 2015
  • Categorie

    • Fiere
    • News
  • 2015 2017 2019 acciaierie acciaio AL.FA. Laminati alfalaminati Angelo Medici Brixia Pallacanestro Certificazione Controllo qualità Corte Franca Cremonese Calcio Feralpi Feralpi Monteclarense Ciclismo FeralpiSalò Ferroleghe fiera fiera milano fonderie forniture Just in time made in steel made in steel 2017 made in steel 2019 manifestazione Medici Pronta consegna rho SiderWeb Sociale Sponsorizzaizoni Sport supply chain UNI EN ISO 9001

© AL.FA Laminati Srl | Via Tito Speri, 19 25040 Corte Franca frazione Nigoline (BS) | T +39 03 0 9847194 | Fax +39 030 9828331 | CF e P IVA: IT-03034290175 | REA: BS313534 CCIAA Brescia | Capitale sociale IV € 3.000.000/00 | CD T04ZHR3 | PEC: amministrazione@pec.alfalaminati.it | PEC: commerciale@pec.alfalaminati.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Concept by Mr Keting