logo
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • Lingue
logo
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • Lingue
14 Marzo 2023

Le applicazioni delle ferroleghe

Dall’automotive all’industria energetica: scopri quali sono le applicazioni finali dei materiali prodotti con ferroleghe di qualità. Leggi il nostro approfondimento.

 

Le ferroleghe vengono utilizzate dalle industrie siderurgiche per aumentare le performance degli acciai, migliorando la tenacia, la resistenza e il peso di componenti pressofusi o trafilati. Una volta realizzati acciai performanti grazie alle ferroleghe, però, quali sono le applicazioni finali dei componenti? Scopriamolo insieme.

 

–      Automotive

Nell’automotive le ferroleghe sono alla base della produzione di parti di veicoli come motori, trasmissioni e freni, perché garantiscono maggiore resistenza alla trazione e alla corrosione.

–      Ferroviario e aerospaziale

Grazie alla leggerezza e alla resistenza che le ferroleghe donano agli acciai, i componenti prodotti con questi materiali trovano applicazione nella produzione di componenti per aerei, satelliti e linee ferroviarie.

–      Edile

La resistenza e la leggerezza degli acciai prodotti con l’aggiunta di ferroleghe ha permesso di creare componenti per edilizia, come travi, ponti e altre infrastrutture sicure e durature.

–       Industria meccanica

Nel settore metalmeccanico le ferroleghe vengono usate nella produzione di componenti destinati a quasi tutti i settori industriali, con dimensioni che spaziano dal micron al metro quadrato.

–      Industria energetica

Con gli acciai realizzati a partire dalle ferroleghe vengono prodotti componenti per centrali elettriche, turbine eoliche e impianti di produzione di energia solare.

 

Migliora le performance dei tuoi acciai destinati a settori industriali che hanno a cuore la leggerezza, la tenacia e la resistenza dei componenti finali.

Contattaci per conoscere la qualità delle ferroleghe che possiamo fornire

Contattaci
AL.FA. Laminati, alfalaminati, Ferroleghe, Pronta consegna
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • How we comply with the CBAM for Ferro Manganese
    • Come rispettiamo il CBAM per il Ferro Manganese
    • Metal Bulletin 2023: in Al.Fa. we look to the future
    • Metal Bulletin 2023: in Al.Fa. guardiamo al futuro
    • The sustainability of ferroalloys
  • Archivi

    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Maggio 2021
    • Novembre 2019
    • Aprile 2019
    • Novembre 2017
    • Giugno 2015
  • Categorie

    • Exhibitions
    • Fiere
    • News
    • News EN
    • Senza categoria
  • 2017 2019 2019 acciaierie acciaio AL.FA. Laminati AL.FA. Laminati alfalaminati alfalaminati Angelo Medici Brixia Pallacanestro Brixia Pallacanestro Certificazione Controllo qualità Cremonese Calcio Deliver ferroalloys event Feralpi Feralpi Monteclarense Ciclismo FeralpiSalò Ferroalloy Ferroalloys Ferroleghe Ferroleghe fiera Fieramilano fiera milano Just in time made in steel made in steel made in steel 2017 manifestazione Medici Pronta consegna Pronta consegna Reach rho rho Sport Sport steel steelworks supply chain supply chain tradefair

© AL.FA Laminati Srl | Via Tito Speri, 19 25040 Corte Franca frazione Nigoline (BS) | T +39 03 0 9847194 | Fax +39 030 9828331 | CF e P IVA: IT-03034290175 | REA: BS313534 CCIAA Brescia | Capitale sociale IV € 3.000.000/00 | CD T04ZHR3 | PEC: amministrazione@pec.alfalaminati.it | PEC: commerciale@pec.alfalaminati.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Concept by Mr Keting